Ultime novità
- Garanzia commerciale (convenzionale) Panasonic Italia 26/03/2021 Garanzia commerciale (convenzionale) Panasonic Italia Branch Office of Panasonic Marketing Europe GM... Ulteriori informazioni
- I risultati di test indipendenti sul climatizzatore Panasonic dotato della tecnologia nanoe™ X, hanno confermato l’effetto inibitorio sul nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) 14/01/2021 Panasonic Corporation ha annunciato che, in seguito al primo test condotto in Europa, l’organizzaz... Ulteriori informazioni
- FLB, IL PRIMO QUARTIERE SMART CITY DI BERLINO 02/07/2020 Parte in Europa centrale il progetto-vetrina promosso da Panasonic per uno stile di vita sociale, di... Ulteriori informazioni
- PANASONIC SCEGLIE SACEE 29/04/2020 SERVIZIO DI QUALITA' CHIAVI IN MANO PER ACCEDERE AL COMPLESSO MONDO DEGLI INCENTIVI. Ulteriori informazioni
- PANASONIC E SYSTEMAIR: NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA 26/02/2019 PANASONIC E SYSTEMAIR: PARTNER PER LO SVILUPPO DELLE SOLUZIONI INTEGRATE PER IL RISCALDAMENTO E IL R... Ulteriori informazioni
- PANASONIC PARTNER DI REBUILDING NETWORK 05/12/2018 Panasonic Air Conditioning è entrata a far parte di REbuilding Network, rete di imprese che opera n... Ulteriori informazioni
- Altre novità Panasonic
FLB, IL PRIMO QUARTIERE SMART CITY DI BERLINO
02/07/2020
Panasonic è orgogliosa di annunciare il lancio della sua innovativa soluzione energetica a emissioni ridotte per il progetto smart city Future Living® Berlin. Il ventaglio di smart city mondiali create da Panasonic si amplia ulteriormente con questo progetto-guida europeo. L’installazione contribuisce al sorpasso della concorrenza e alla crescita nel mercato delle dotazioni residenziali per il risparmio energetico la decarbonizzazione della società.
L’installazione berlinese unisce da un lato l’ecologia e la sostenibilità, dall’altro l’idea di una vita digitale e connessa. È stata realizzata grazie all’impiego di soluzioni energetiche smart, come le pompe di calore aria-acqua a elevata efficienza di Panasonic, i pannelli fotovoltaici e i sistemi di accumulo, integrati in una soluzione di gestione energetica intelligente ed efficiente.
Secondo Eurostat, a livello domestico circa l’80% dell’energia viene usato per il riscaldamento, quindi il potenziale in termini di riduzione delle emissioni è enorme. Ecco perché l’obiettivo principale di Panasonic nella ricerca di una soluzione energetica efficiente per questo progetto residenziale era perseguire l’ottimizzazione dell’uso dell’energia per il riscaldamento degli appartamenti e la produzione energeticamente efficiente dell’acqua calda.
Il componente chiave per gli obiettivi ecologici e sostenibili di Future Living Berlin è Aquarea, la linea di pompe di calore aria-acqua targate Panasonic. Dotate di una tecnologia ad alta efficienza energetica, funzionano con emissioni quasi nulle se alimentate con l’energia rinnovabile fornita dai 600 pannelli HIT di Panasonic, contraddistinti da una capacità di 195 kWp.
Sfruttando l’energia rinnovabile, il sistema aria-acqua viene utilizzato per il riscaldamento degli ambienti e la generazione di acqua calda.
Per prestazioni ottimizzate, le pompe di calore integrano una funzione di connettività per gli installatori basata su cloud, denominata Aquarea Service Cloud, che le rende ancora più affidabili. Infatti permette di contenere ulteriormente le emissioni di CO2, perché gli interventi di manutenzione possono essere organizzati in modo molto più efficiente e perfino eseguiti da remoto, in parte.
Queste soluzioni energetiche sono raggruppate nel cosiddetto Aquarea Smart Cloud, che permette agli utenti finali di monitorare i propri consumi e gestire le impostazioni della temperatura di conseguenza. Così avranno maggiori livelli di efficienza e comfort, godendo al tempo stesso della massima trasparenza.
Per raggiungere ulteriori obiettivi in termini di ecologia e sostenibilità, i residenti fanno parte di un ambiente ecologico più ampio che offre car sharing, lavatrici condivise e soluzioni energetiche Panasonic.
Per maggiori informazioni, clicca qui