Ultime novità
- La nuova generazione Aquarea K & L di Panasonic premiata ai Good Design Awards 2022 30/01/2023 La nuova generazione K e L di pompe di calore aria-acqua Aquarea è stata premiata ai Good Design Aw... Ulteriori informazioni
- Panasonic presenta la nuova Mini Cassetta 60x60 VRF con tecnologia nanoe™ X Mark 3 integrata, ideale per una migliore qualità dell’aria interna in ambienti commerciali. 12/12/2022 Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning presenta la nuova unità Mini Cassetta 60x60 della ... Ulteriori informazioni
- Panasonic intende acquisire le azioni della divisione business climatizzazione di Systemair AB, Svezia 18/11/2022 Panasonic Corporation ha annunciato oggi che la sua divisione Heating & Ventilation A/C Company inte... Ulteriori informazioni
- Panasonic ci mette la faccia e lancia l’esclusivo servizio Aquarea Service+ 07/11/2022 Con Aquarea Service+, sarà direttamente Panasonic a prendersi carico della manutenzione e dell’as... Ulteriori informazioni
- Riscaldare casa spendendo meno? Panasonic sfida l’inverno (e i rincari) con gli impianti a pompa di calore 12/10/2022 Ritenute tra le soluzioni migliori per sostituire il riscaldamento a gas, le pompe di calore consent... Ulteriori informazioni
- Panasonic presenta le futuristiche generazioni K e L delle pompe di calore Aquarea 03/10/2022 Panasonic presenta le futuristiche generazioni K e L delle pompe di calore Aquarea Ulteriori informazioni
- Altre novità Panasonic
NUOVA SOLUZIONE DA INCASSO
09/07/2021
Panasonic presenta il nuovo modello da incasso abbinato alla pompa di calore Aquarea: salvaspazio, versatile e sostenibile.
Il nuovo modello da incasso è ideale per i progetti di ristrutturazione e le nuove abitazioni. L’armadio contenitore con un ingombro minimo di solo 36 cm di profondità è facile da installare in ogni ambiente, compresi negli spazi esterni, ed è compatibile con i sistemi di riscaldamento a pavimento, radiatori e fancoil.
Milano, 7 luglio 2021 - La nuova soluzione da incasso per la produzione di riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda sanitaria, compatibile con Aquarea, offre molti vantaggi. Il primo è certamente rappresentato dalla facilità di installazione resa possibile dalla sua stessa struttura che racchiude tutta la tecnologia in soli 36 cm di profondità.
La nuova soluzione presentata sul mercato da Panasonic Heating & Cooling Solutions prevede la possibilità del prodotto a kit in funzione delle esigenze del progetto in essere. La versione base comprende l’unità interna della pompa di calore, un bollitore da 160 litri e la valvola by pass tarabile. La soluzione più completa invece include la versione base con l’aggiunta di un puffer di acqua tecnica con una zona diretta. Infine, per esigenze impiantistiche particolari, come ad esempio l’utilizzo di due terminali a temperature differenti dell’acqua (radiante a bassa temperatura,termoarredi ad alta temperatura), è disponibile un ulteriore kit che prevede una zona miscelata.
Può essere installata all!esterno, incassata nel muro perimetrale dell!abitazione o al suo interno come in un ripostiglio, in un corridoio, in corrispondenza di un balcone, in un complesso condominiale, integrandosi perfettamente con l'ambiente circostante. Le ante dell’armadio possono essere personalizzate verniciandole dello stesso colore della parete in cui è incassato.
Tutta la linea Aquarea può essere gestita attraverso le piattaforme Aquarea Smart Cloud e Aquarea Service Cloud, riservate rispettivamente all’utente finale ed al tecnico della manutenzione. Consente, infatti, l!accensione e lo spegnimento dell!unità e l!impostazione delle temperature ambiente e di produzione dell!acqua calda sanitaria, oltre a un completo controllo dei malfunzionamenti e dei consumi energetici.
Per maggiori informazioni: - Panasonic - sistemi di riscaldamento e raffrescamento