Ultime novità
- Panasonic, al via i corsi di formazione sulla sostenibilità degli edifici con focus impianti meccanici 17/04/2023 Da aprile a novembre, in tutta Italia, seminari dedicati a requisiti, normative e soluzioni progettu... Ulteriori informazioni
- Panasonic presenta la nuova gamma PACi Elite Serie 4: condizionatori compatti ad alta efficienza 06/04/2023 Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning presenta il nuovo PACi NX Elite Serie 4, disponibil... Ulteriori informazioni
- Panasonic presenta la nuova linea Etherea ZKE con tecnologia nanoe™ X Mark 3 integrata 28/02/2023 Grazie agli eleganti colori bianco, grigio grafite e argento e al design moderno, il nuovo climatizz... Ulteriori informazioni
- La nuova generazione Aquarea K & L di Panasonic premiata ai Good Design Awards 2022 30/01/2023 La nuova generazione K e L di pompe di calore aria-acqua Aquarea è stata premiata ai Good Design Aw... Ulteriori informazioni
- Panasonic presenta la nuova Mini Cassetta 60x60 VRF con tecnologia nanoe™ X Mark 3 integrata, ideale per una migliore qualità dell’aria interna in ambienti commerciali. 12/12/2022 Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning presenta la nuova unità Mini Cassetta 60x60 della ... Ulteriori informazioni
- Panasonic intende acquisire le azioni della divisione business climatizzazione di Systemair AB, Svezia 18/11/2022 Panasonic Corporation ha annunciato oggi che la sua divisione Heating & Ventilation A/C Company inte... Ulteriori informazioni
- Altre novità Panasonic
Panasonic presenta la nuova gamma PACi Elite Serie 4: condizionatori compatti ad alta efficienza
06/04/2023
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning presenta il nuovo PACi NX Elite Serie 4, disponibile nelle capacità da 7,1 a 14 kW. La nuova serie si presenta come la soluzione ideale per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti medio-piccolo commerciali – con particolare attenzione alla decarbonizzazione grazie all’utilizzo del refrigerante R32 - mantenendo prestazioni di climatizzazione altamente efficienti.
Queste soluzioni sono ideali
per applicazioni commerciali di medio-piccole dimensioni quali uffici, negozi,
ristoranti. E‘ stata inoltre sviluppata una modalità di comunicazione che
semplifica la sostituzione di vecchi impianti in cui il cablaggio a 3 fili è
prevalente, uniformando in tal modo la nuova gamma agli standard installativi
già presenti sul mercato.
La nuova generazione PACi NX è
stata ottimizzata grazie ad uno chassis compatto e dallo stile contemporaneo: con un solo ventilatore, è in
grado di raggiungere le stesse prestazioni stagionali di un modello a 2 ventilatori,
tramite l’ausilio di scambiatori di calore a tre ranghi. Il nuovo design consente alle unità esterne di
adattarsi perfettamente a qualsiasi ambiente, anche a quelli in cui lo spazio è
limitato. Inoltre, la maggiore lunghezza
delle tubazioni possibile, fino a 100 m, offre una grande flessibilità di
progettazione, adattandosi così a edifici di diverse tipologie e dimensioni.
Il range di funzionamento
esteso consente un funzionamento continuo anche nelle condizioni ambientali più
difficili, garantendo prestazioni ad alta efficienza fino a una temperatura
esterna di 52°C in modalità raffrescamento e di -20°C in
riscaldamento.
Le unità, inoltre, grazie alla loro ridotta rumorosità (solo 48 dBa per l’unità
da 7kW), garantiscono un estremo comfort sonoro.
Possono essere collegate fino a quattro
unità interne alla medesima unità esterna PACi NX e possono essere configurate in
modo da utilizzare due, tre oppure quattro unità interne, offrendo così la
possibilità di soddisfare le esigenze di ogni soluzione aziendale o residenziale di
alto profilo. La serie di ultima generazione ha un'elevata efficienza
stagionale fino a SEER 7.8 (A++) e SCOP 4.9 (A++).
Per garantire il massimo comfort e praticità, le unità possono essere facilmente controllate tramite il comando Conex cablato e attraverso Wi-Fi e Bluetooth, connettendosi alle app H&C Control, H&C Diagnostic e Comfort Cloud di Panasonic. Le unità sono inoltre compatibili con Panasonic AC Smart Cloud e AC Service Cloud.